IL 4° PECCATO: RIMANERE VECCHI DENTRO
Il mercato, i clienti e quindi il modo per trovarli e vendere loro i prodotti o servizi della tua azienda sono in evoluzione continua.
Eppure a volte capita di essere fermi a modelli di business vecchi di anni. e questo mentre ci si lamenta della crisi economica!
Per esempio, un imprenditore oggi deve sapere che 18 milioni di italiani sono su Facebook e che in media le persone passano tre volte di più il tempo sui social network rispetto a quello speso sulle e-mail.
UN caso pratico è MOTTOLINO. E’ un’azienda di Livigno (SO) che si prende cura di tutti i servizi per divertire chi ama lo sci d’inverno o la montain bike d’estate.
Proprio ne 2011 ha portato da 2500 a 5000 le persone che seguono costantemente la pagina aziendale di Facebook di Mottolino; e avere 5000 persone tra i “fan” significa arrivare ad essere visti da almeno altri 250.000 contatti. Il sito internet, grazie all’attività su Facebook ha visto crescere le proprie visite del 90% in 3 mesi. A che costo? Meno di 1.000 euro per una campagna sui social network!
Tuttavias il vero risultato è uno: se ti conoscono più persone, farai più vendite. E’ inevitabile.
La vera crisi di oggi per un imprenditore non aggiornato, risulta essere la mancanza di idee. Infatti, in un mercato che cambia sempre più velocemente, le nuove idee creano nuove regole. Chi le capisce prima, vende prima.
E’ come in natura, solo i più veloci ad adattarsi sopravvivono!
Segue …….. Per maggiori informazione o approfondimenti: l.meroni@me.com