In economia aziendale, il termine Punto di Pareggio altrimenti detto anche Break Even Point (BEP), è il valore che indica quanto deve essere il fatturato totale di un’azienda per coprire i suoi costi aziendali e di conseguenza chiudere l’esercizio senza perdite.
Per individuare tale valore, si devono applicare delle formule e calcoli specifici, ma in questa sede non voglio entrare nel merito delle modalità di calcolo, bensì, vorrei evidenziare un aspetto molto più importante che, il conoscere questo valore comporta.
Questo è un dato fondamentale, che tutte le aziende dovrebbero conoscere, ma in realtà non è sempre così.
Molto spesso capita di confrontarsi con imprenditori e titolari di imprese più o meno grandi, per i quali questo valore invece, non è così chiaro e definito. Spesso si basano su dati storici e statistici non aggiornati o non verificati, e spesso ci si accorge che le loro convinzioni, i fondamenti su cui costruiscono la contabilità dei costi fissi sono sbagliati.
Purtroppo le conseguenze di una gestione approssimativa come questa, porta l’azienda a vivere dei rischi molto alti. Specialmente in periodi come quelli che stiamo vivendo, in cui la concorrenza è sempre più agguerrita, solo chi affronterà una politica di gestione ed ottimizzazione dei costi fissi, sarà in grado di vedere le luci della fine della crisi.
Se vuoi saperne di più contattami