I sette peccati capitali del marketing (sesta parte)

IL 5° PECCATO: MANTENERE BASSO IL VOLUME

Partiamo da una domanda per spiegare meglio questo punto: “quanti clienti oggi  cercano tuoi prodotti e servizi e sanno che la tua azienda esiste?”.

Solitamente la risposta che si trova nelle piccole e medie imprese è una: pochi, sempre troppo pochi!

E se i potenziali clienti nel mercato non sanno che esisti, come potrai vendergli i tuoi prodotti o servizi?

Ed è proprio per questo che è necessario alzare il tuo volume, usando quanti più canali possibili per fare passare un messaggio da parte dell’azienda.

E usarlo in quantità , una quantità che deve essere massiccia sia nel numero di comunicazioni che nel tipo di canali.

C’è un esempio chiaro. Prova a immaginare che ormai la resa delle e-mail è del 1%. Significa che ogni 100 e-mail che invii avrai 1 sola richiesta. Ti basta per fare un nuovo cliente?

La Trony di Dalmne, ogni mese comunica lo stesso messaggio con 20.000 SMS, 70.000 volantini, 10.000 e-mail, internet, Facebook, lettere telefonate ….. i numero contano!

E’ con questi numeri che si sviluppa una vera promozione massiccia. E come capire se ci stiamo sviluppando facendo le cose giuste? Basta porsi un obiettivo semplice: l’offerta di valore unico (che hai trovato con il sondaggio) deve essere diffusa utilizzando almeno 5 canali di comunicazione contemporaneamente. E-mail, telefono, fax, lettera, internet…. almeno 5, e usati per lo stesso messaggio e nelle stesse date, in modo che ogni casale aiuti l’altro!

E in che quantità? Sembrerà banale, tuttavia c’è un principio universale: più comunicazione invii e più avrai possibilità di fare clienti. E’ così che otterrai più vendite.

E’ (quasi) semplice, è una gara! Il primo imprenditore che si ferma nel comunicare è il primo che esce dal mercato!

Le anatre depongono le uova in silenzio.

Le galline invece schiamazzano come impazzite.

Qual’è la conseguenza?

Tutto il mondo mangia uova di gallina……..   Henry Ford

 

Segue …….. Per maggiori informazione o approfondimenti: l.meroni@me.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...