L’importanza della Contabilità Industriale

Dire che , la contabilità industriale sia una tecnologia di fondamentale importanza per tutte le imprese e pertanto viene applicata sistematicamente dalle stesse imprese, sembrerebbe un’affermazione scontata, su cui non ci si dovrebbe nemmeno soffermare.

Bene , chi pensa questo  sappia che è in errore.

Ogni qualvolta che mi capita di affrontare l’argomento all’interno di un’azienda, nella maggior parte dei casi, l’imprenditore estrae dal cassetto il bilancio dell’esercizio commerciale dell’anno precedente e me lo mostra con orgoglio, convinto di darmi la cartina tornasole della sua azienda.

Non è necessario entrare nei dettagli specifici del bilancio, per capire che questo è il risultato di una contabilità generale, che  registra le operazioni che intercorrono tra l’azienda e l’esterno, ma non tiene alcuna traccia della fine che fanno, ad esempio materie prime, beni, servizi acquistati. Non è compito della contabilità generale sapere verso quale centro di costo sono andati quei beni o servizi e quanta ricchezza hanno prodotto ( e se l’hanno prodotta).

Qui entra in gioco la contabilità Industriale, che registra la destinazione di ogni acquisto e ne rileva la redditività reale,  o presunta sulla base di proiezioni  delle necessità a finire.

Non è importante avere dati certi ma in ritardo, un buon sistema di contabilità industriale invece, deve essere in grado di fornire informazioni approssimative sulla base di proiezioni a finire, ma che possano aiutare l’imprenditore o i manager a fare le scelte giuste, prevenendo  in tempo utile situazioni non favorevoli che potrebbero generare danni economici importanti.

In altri termini: per la gestione interna sono più utili dati approssimati e tempestivi piuttosto che dati esatti avuti con ritardo.

Se vuoi avere informazioni sui metodi più efficaci per approntare una contabilità industriale contattami…..

l.meroni@osmanagement.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...