La domanda è abbastanza chiara, ma quando mi è capitato di porla a qualcuno, le risposte non lo sono state altrettanto, sono state le più disparate. In alcuni casi erano molto vicine a quella che secondo il mio punto di vista è la risposta più corretta, ma nella maggior parte dei casi no. Alcuni mi hanno risposto, che parte dalla pianificazione dei lavori, alcuni dal controllo concomitante delle attività che vengono eseguite, altri ancora dalla qualità del lavoro che viene fatto.
Se le analizziamo, probabilmente tutte queste sono attività assolutamente corrette e fondamentali per la buona riuscita di un progetto, ma la domanda è, da dove nasce il successo del progetto, ovvero, qual’è la prima cosa che si deve fare affinché poi, tutto ciò che ne consegue dia i risultati che ci si aspetta?
Bene, come ti dicevo, io ritengo che la cosa più importante, e che spesso viene sottovalutata, sia un’approfondita analisi dei costi, il famoso PREVENTIVO. Forse può sembrare una cosa scontata, ma ti garantisco che non sempre è chiaro quanto sia importante questo strumento per ottenere dei buon risultati. Eppure nella maggior parte dei casi, o non viene nemmeno compilato e ci si basa “sul prezzo della concorrenza”, oppure lo si compila “sulla base dell’esperienza” !!!!!!! E sai cosa succede quando si agisce in questo modo?
Nella maggior parte dei casi, se sei FORTUNATO, non acquisirai l’ordine, ma se sei veramente SFORTUNATO, riuscirai a prenderlo, e quella, al contrario di quanto tu pensi, sarà l’inizio della fine!!!! Presto ti accorgerai che i prezzi che hai fatto, non ti permettono di avere un adeguato margine, anzi, forse non riuscirai proprio ad averne perché hai acquisito il contratto SOTTOCOSTO. Sarai costretto a cambiare le carte in tavola, trovare degli escamotage per recuperare marginalità a discapito della qualità e del risultato che si aspetta il cliente, e credimi, questa è una strada a fondo ceco.
Se vuoi saperne di più, su qual’è il modo migliore per preparare un preventivo……… contattami..