Il Concetto di Complete Kit

coltellino1

Il concetto del “Complete Kit” ovvero del Kit Completo, è uno tra i più semplici e più efficaci che si possa applicare nella gestione di qualsiasi tipo di attività al fine di ottimizzarne i risultati.

Ma su cosa si basa?

Principalmente sul buon senso, sul fatto di iniziare una data attività solo esclusivamente quando saranno presenti tutti gli elementi per poterla completare. Questo permette di avere tempi di risposta più brevi, una miglior qualità del prodotto / servizio ed una riduzione di costi.

Ma questo non significa che sia fondamentale avere tutti i materiali necessari, nel caso della produzione, oppure tutte le informazioni , nel caso di una progettazione, prima di iniziare le attività. Ma semplicemente che, scomponendo la macro attività in diverse “sotto attività”, sarà necessario avere tutto ciò che serve per iniziare e completare quella determinata parte.

L’applicazione di questo principio permetterà di cominciare qualsiasi tipo di compito e di completarlo senza interruzioni causate da mancanza di informazioni o materiali, con una considerevole riduzione di costi e di tempi di realizzazione.

Ma quando e come applicare il concetto del Kit Completo? io oseri dire che non vi è limite al suo utilizzo.

L’esempio più classico e quello della produzione, non iniziare la produzione o l’assemblaggio senza avere il Kit Completo (tutto ciò che serve per completare quella attività).

Nella progettazione, dare il via alle fasi di sviluppo del progetto solo quando tutte le informazioni fondamentali sono state definite, diversamente il rischio sarà quello di ritornare a re-ingegnerizzare o modificare parti del lavoro già fatto, se non tutto.

Nelle vendite è fondamentale avere il Kit completo per i venditori, ovvero tutte le informazioni relative al prodotto ed al processo di gestione del contratto, diversamente il venditore dovrebbe tornare più volte dal potenziale cliente per definire l’ordine, con il rischio di perderlo.

Ma anche nella gestione delle risorse umane, quando inseriamo una nuova figura in azienda, è fondamentale fornirle tutte le informazioni relative alla attività che dovrà svolgere. La giusta formazione, tramite un affrancamento o un mansionario, gli permetterà di raggiungere un livello di produttività ed efficenza elevato in minor tempo.

Riassumendo, il concetto di Complete Kit, si basa sul buon senso ed è applicabile in qualsiasi campo ed attività, e la sua applicazione genera importanti  risultati in termini di riduzione di tempi, efficenza e risparmio economico.

Per ulteriori approfondimenti non esitare a contattarmi ……..

l.meroni@me.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...