Digressione

Il Project Management

Cosa significa questo termine, e come si applica all’interno di un’azienda?

Letteralmente significa “Gestione di Progetto” , ed è l’insieme delle attività che che si devono mettere in atto per raggiu

ngere gli scopi e gli obbiettivi di un progetto.

Prima di iniziare qualsiasi progetto si dovrebbero conoscere: la sua collocazione in un arco temporale bene definito (data di inizio e di fine), l’obiettivo o obiettivi finali attesi (scopo) ed in fine il budget di spesa allocato per la realizzazione del progetto (costo).

Tutti questi dati concorreranno alla stima dimensionale del progetto, che se sarà mal considerata, ci porteranno al non raggiungimento degli obiettivi, ovvero il “fallimento”.

Inizialmente è importante scomporre il progetto in sotto-attività, le WBS (Work Breakdown Structure). Questo ci permetterà di meglio valutare l’impegno che dovremo investire e quante risorse coinvolgere.

Anche se spesso viene sottovalutata, questa è una delle attività più importanti, se non addirittura la più importante di tutte, quindi è fondamentale che venga sviluppata coadiuvati da uno specialista, un progettista di grande esperienza nel settore specifico in cui si rivolge il progetto.

Finito lo sviluppo delle WBS e della loro collocazione temporale all’interno della durata del progetto con le esatte priorità, inizia la seconda e non meno importante fase della gestione di un progetto, la fase operativa con la relativa verifica delle WBS.

Questa seconda fase, segue tutto lo sviluppo del progetto, ed è volta a verificare quanto definito con le WBS. E’ fondamentale che il Project Manager a questo punto verifichi puntualmente il progress temporale del progetto, ed i relativi COSTI.

Ricordiamoci che, il rispetto dei tempi, NON DEVE MAI influire sui costi preventivati nella prima fase.

Se vuoi saperne di più contattami …..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...